Come usare Lego ergo sum

Usa la casella di ricerca qui sotto.
Oppure, scegli tra gli autori a lato.

Cerca il titolo o l'autore

Mandragola

NICCOLÒ MACHIAVELLI, Mandragola

La vicenda si svolge a Firenze dove un giovane di nome Callimaco, appena tornato da Parigi, tenta di conquistare Lucrezia, la donna che ama. Lucrezia però, è sposata con Messer Nicia che è un ricco dottore e i due non riescono ad avere figli. Callimaco viene aiutato nella sua impresa di conquistare il cuore di Lucrezia da Ligurio e Fra Timoteo e fa credere a Nicia di essere un dottore in grado di aiutarlo a risolvere il suo problema. Infatti, approfittando della credulità di Nicia, gli consegna una pozione a base di mandragola che è in grado di rendere la propria moglie fertile; tuttavia, chi giacerà insieme con lei la prima volta morirà. Ligurio allora decide di prendere per strada un “garzonaccio” che sarà condotto nella camera di Lucrezia. Lucrezia che è una donna saggia, all'inizio non si lascia persuadere ma in seguito grazie a Fra Timoteo e alla madre Sostrata cede anch'essa.
Durante la notte della rapina Fra Timoteo in cambio di una ricca elemosina viene convinto a travestirsi da Callimaco e quest'ultimo a sua volta si traveste da “garzonaccio”. Callimaco così viene catturato e condotto dall'amata con la quale giacerà tutta la notte. Il mattino dopo egli svela tutto a Lucrezia e dichiara il proprio amore per lei. Ella accetta volentieri di diventare sua amante e di accoglierlo in casa propria come compare del marito.


Callimaco è il protagonista della vicenda, è un giovane ragazzo tornato da Parigi dopo vent'anni per conquistare il cuore della bella Lucrezia, la cui fama era molto grande in Francia, e si innamora di lei nonostante non l'abbia mai vista. Callimaco è acceso da una passione erotica, ama e a un tempo brama carnalmente. Tuttavia il suo è un sentimento ancora più complesso, diviso fra dubbi, perplessità, angosce, timori e terrori.
Oltre a tutto egli agisce con l’aiuto di Ligurio che è il macchinatore geniale di tutta la vicenda.
Callimaco è un avventuriero, bravo nell'ingannare, giocando con le parole, nonostante ciò alla fine della storia dimostra di essere gentile e onesto e svela tutto a Lucrezia coprendo le sue azioni dietro l'amore che prova per lei.


Matteo Mione, II B

Nessun commento:

Posta un commento